Tag: degustazione
La Nosiola di Salvetta
La Nosiola di Salvetta: due affascinanti vini diversi dallo stesso vitigno. Visita alla storica azienda familiare trentina.
Il vino e le famiglie “profumose”. Guarda, Odora, Assaggia ...
Ovviamente non si dice “profumose”, tuttavia spesso succede che di fronte ai riconoscimenti olfattivi sfoderati davanti un bicchiere di vino si rimanga di primo acchito, anche se a Roma suona molto meglio acchitto, piuttosto scettici.
Accendiamo i sensi. Guarda, Odora, Assaggia #primaparte
Abbiamo detto che la prima cosa da fare quando apriamo una bottiglia e versiamo il suo (spero) delizioso nettare nel nostro caliceè guardarne, appunto, il colore.
Il vino & il meteo
Il meteo influisce su molte cose, anche sulle nostre bottiglie! Pima di aprirle meglio fare attenzione al cielo.
I profumi del vino: Natura Liquida
Quante volte ci è capitato di sentire qualcuno affermare che il vino in questione “odorasse di questo piuttosto che di quello”.
Mille sfumature di vino
Può capitare che presi dalla voglia di bere un bicchiere di vino si saltino due step importantissimi, la vista e l’olfatto.
Porthos: quando il vino fa cultura e non tendenza
Siamo nella capitale, da Porthos, associazione culturale dove vino e cibo non sono più oggetti, ma veri e propri esseri viventi.
Domaine Labet: quando storia, sapienza e terroir fanno innamorare
Essenza della Francia, di generazione in generazione
Andeira, vino rosato frizzante 2019, Rocco di Carpeneto
Il 26 aprile 2021 finalmente la riapertura! Quale miglior modo di festeggiare se non in enoteca? "Andeira", vino rosato frizzante 2019, Rocco di Carpeneto.
Food & Wine pairing: apogeo delle papille gustative
Associare per assonanza o per contrasto? Cibi pesanti con vini di corpo e cibi leggeri con vini meno strutturati? A noi interessa la sostanza!