L’Institut Français Centre Saint-Louis rappresenta ormai un’istituzione del territorio romano. Fondato nel 1945 dall’ambasciatore e filosofo Jacques Maritain, dal 1995 costituisce l’unico istituto francese nella capitale italiana.
Dipendente dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede e parte integrante della rete degli istituti di cultura francese all’estero ad appannaggio del Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri, il centro si occupa di promuovere la diffusione della lingua e cultura francese tra il pubblico locale e lo fa con svariate attività.
Le più note sono forse i corsi preparatori agli esami ufficiali di lingua (DELF/DALF), ma non mancano spettacoli cinematografici, teatrali e musicali, nonché esposizioni.
Il corrente mese di Novembre si concentra sulla creazione digitale francese ed internazionale e vede una ricca serie di eventi ed incontri offerti ai grandi e ai più piccini.

Serge Bloch et Mr Chip
Dal 5 al 28 Novembre la maggiore attrazione è costituita dall’installazione dell’illustratore Serge Bloch, che attraverso la realtà aumentata ci fa conoscere il suo Mr Chip. I visitatori dovranno scaricare l’omonima applicazione sul proprio telefono e scansionare i disegni di Mr Chip e del suo gatto per poterli visualizzare in movimento. La mostra continua presso la liberia Stendhal, per un totale di circa quaranta vignette da animare. Presso la stessa, sarà possibile incontrare l’autore ed acquistare una copia autografata delle sue opere il giorno 13 novembre alle ore 17:00. Serge Bloch è un illustratore di fama internazionale, noto sia per i suoi lavori per l’infanzia (in Italia disponibili Clichy, Kite, Bianconero) che per progetti grafici.
L’identità robotizzata: problemi terapeutici, sfide metafisiche
Il 10 Novembre alle 18:30 il centro ospiterà una conferenza dal titolo “L’identità robotizzata: problemi terapeutici, sfide metafisiche”, condotta dalla psicologa Magali Croset-Calisto, il teologo Paolo Benanti e il filosofo Jean-Marc Ferry. L’argomento si presta infatti ad un’analisi molto trasversale: i cyborg, parola dal sapore fantascientifico eppure sempre più alla nostra portata, sono da pensarsi come semplice estensione delle abilità umane o come una possibilità per un loro potenziamento integrato? La dicotomia realtà-virtuale rimane tale o ormai sono due ambiti più compenetrati di quanto non crediamo?
Sarà possibile partecipare sia online (collegandosi su Zoom) che di persona presso l’Istituto. L’intervento sarà tenuto in lingua francese e italiana, con traduzione alternata a seconda del relatore.
Sulla scia del tema digitale, dal 25 al 27 novembre sarà possibile un’ulteriore esperienza diretta della realtà virtuale: tre storie diverse della durata di minimo 7, massimo di 39 minuti permetteranno di immergersi dentro scenari adatti ad adulti e bambini (dalle previews direi che l’atmosfera risente degli strascichi di Halloween), grazie all’ausilio di un apposito casco.
L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati, per cui si consiglia la prenotazione tramite il sito dell’Istituto.

Contatti
L’Institut Français Centre Saint-Louis si trova in Largo Giuseppe Toniolo 20/22 ed è aperto al pubblico nei seguenti orari:
- Martedì: 10-14 / 16-19
- Mercoledì: 16-19
- Giovedì : 10-14 / 16-19
- Venerdì: 16-19
- Sabato : 10-14
- Domenica – Lunedì: Chiuso
Email: cultura@ifcsl.com
Telefono: 06.680.261