Tag: libri
Il Dottor Nikola e il “potere” degli incontri
“Il Dottor Nikola” è uno di quei libri che leggi tutti di un fiato, le cui pagine volano via perché non vedi l’ora di arrivare alla fine e che poi ti dispiace di aver finito.
Il Sentiero degli Dei in romanzo
Due giovani, la guerra e come sfondo un posto incantevole. “Il Sentiero degli Dei” di Valentina Carrano è un racconto che racchiude un pezzo della nostra storia, un periodo che mai come ora faremmo meglio a non dimenticare.
Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici
Daria Bignardi colpisce ancora! Il nuovo libro in cui racconta l’evoluzione che il dolore le ha consentito e come la lettura di un libro si intersechi in una specifica relazione con la fase di vita che attraversa un individuo.
Paper Planes: voliamo pagina
Paper Planes: il podcast che ti porta in viaggio tra i libri e la letteratura. Ideato e diretto da Francesco Collacchi, della Libreria Ubik di Frascati, e da Mattia Della Rocca dell’Università di Tor Vergata.
Più Libri Più Liberi: nella Nuvola di Fuksas, i libri ci...
Al via “Più Libri Più Liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Nella Nuvola di Fuksas, i libri ci faranno respirare aria di libertà.
Due libri per decostruire il genere: edizione 20/21
Breve introduzione a due libri pubblicati nell’ultimo anno in tema gender e queer. Due libri diversi ma che seguono strade parallele.
Libri e psicoanalisi
Nella settimana del Salone del Libro di Torino, sul fronte psicoanalisi, parliamo dei libri bruciati di Freud e i seminari inediti di Lacan.
Chi cerca trova: Tra Le Righe, Libreria & Bistrot
Una libreria-bistrot a Roma? Per trovare quella perfetta bisogna cercare Tra Le Righe! L'intervista di Wt News alle proprietarie, Paola e Claudia.
10 idee per salvare il pianeta (prima che finisca il cioccolato)
Fresco di stampa e di contenuti, questo decalogo green punta a fornire ispirazione a chi volesse vivere in chiave ambientalista.
Dall’Orient Express al Futuro: l’elogio dei viaggi in treno per sognare...
In “Storia meravigliosa dei viaggi in treno” P. J. Andersson ci accompagna in un viaggio, rigorosamente su binari, alla riscoperta dello slow travel.