Emanuela D'Attilia
Indossa il cambiamento con ANTI-DO-TO: l’attivismo fuori dagli schemi
Brand 100% italiano fondato a Milano nel 2020, nasce con uno scopo ben preciso: agire per fare la differenza.
Rap e fashion: le collaborazioni che contano
A prima vista direste “strano connubio”, ma se ci pensate un attimo in più, capirete bene quanto i due mondi siano strettamente collegati l’uno all’altro.
Il fenomeno del Reselling: una moda o un vero e proprio...
Dal 2020 in poi, la pratica del reselling è diventato uno dei temi contemporanei più scottanti del mondo della moda.
Vinted: se non vuoi buttarlo, vendilo!
Approdata da pochissimo in Italia, gli iscritti crescono a dismisura, così come i capi venduti. Vinted! La nuova app dedicata alla moda del “second hand”
I capi della Levi’s fioriscono e acquistano nuova vita
Amanti del vintage, a raccolta! È in uscita una super collezione eco-friendly di Levi’s e Bentgablenits. Perché ? Fiorire ora è possibile con “Blooming”!
Non coprire le occhiaie: ora su TikTok vanno di moda!
Quante ore hai passato a cercare il “correttore della vita” che ti aiutasse a coprire anche gli sbagli del passato? TikTok manda in trend le occhiaie!
Trend & Tendenze: ecco le due vie parallele
Il termine inglese “trend” è tradotto in italiano come “tendenza”. Capire cosa va di moda non è semplice, tutto si basa su ricerche e continue analisi.
Il Vanity Sizing, parliamo di vanità effimera?
Il Vanity Sizing è una pratica comune nell'industria della moda, ma è fortemente utilizzata dal mondo del marketing per scopi puramente economici.
La fashion revolution tra consapevolezza e sostenibilità
Secondo la Banca Mondiale, il settore della moda è responsabile del 10% delle emissioni globali annuali di carbonio.