Home Business Post-Brexit, numeri record per l’immigrazione

Post-Brexit, numeri record per l’immigrazione

591
0
Post-Brexit, numeri record per l’immigrazione

Brexit nella mente dei “Leaverssignificava porte chiuse agli stranieri. Invece è cresciuta a dismisura la quota di extracomunitari, e con Ucraina e Hong Kong le stime esplodono.

Lo scenario

I dati recenti dell’Home Office mostrano che il numero di lavoratori, studenti e familiari a cui è stato concesso il visto per il Regno Unito è già aumentato di oltre il 50% a quota oltre 840 mila, da quando nel 2016 si è votato il referendum per lasciare l’UE; di questi circa 50 mila erano europei e il resto extracomunitari.

Stando a British Future, un think tank specializzato in immigrazione e integrazione, la riduzione della soglia di salario minimo per lavoratori stranieri, la scarsità di manodopera e la fine delle restrizioni per gli studenti che rimangono a lavorare dopo la laurea, hanno contribuito alla crescita degli arrivi.

I numeri nel 2022 saranno spinti verso l’alto anche dai circa 50 mila rifugiati ucraini in fuga dalla guerra, e fino a 150 mila persone provenienti da Hong Kong che arrivano nel Regno Unito con visti British National Overseas.

Impressiona la crescita degli studenti africani e asiatici: +415% di nigeriani, +256% pachistani, +164 indiani.

Cosa non ha funzionato?

In realtà nulla è andato storto. Secondo il piano di Boris Johnson “riprendere il controllo delle frontiere” ha significato non chiudere, ma aprire solo a persone qualificate, utilizzando il nuovo sistema di immigrazione a punti che privilegia questi profili. Porte aperte a ricercatori, esperti informatici e sanitari, stop a camerieri e baristi.

Articolo precedenteLondon Calling
Articolo successivoRicette romane: l’Aglio&Oglio di Chef Pipporius
Curioso. Molto curioso. Praticamente un impiccione. Desideroso di approfondire argomenti nuovi di giorno in giorno. Socievole e chiacchierone quando voglio. Riservato e discreto quando serve.