Romani bloccati nella Capitale nel weekend? Turisti indecisi? Nessun problema: riprendono gli appuntamenti con il Sistema Musei di Roma Capitale, che aprono le proprie porte gratuitamente ogni prima domenica del mese.
Se è un po’ che mancate, Domenica 1 Agosto potrebbe essere un’ottima occasione per riaffacciarsi nei musei di Roma: Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali promuove ormai da anni questa iniziativa a costo zero, aperta a residenti e non.
Veni, vidi, what’s new?
I Musei Capitolini propongono il percorso multimediale con videomapping L’eredità di Cesare per dar voce alla storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.
Per gli amanti della fotografia il piatto è ricco. Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita una mostra temporanea dedicata ad Adolfo Porry-Pastorel, mentre il Museo di Roma in Trastevere espone gli scatti della città immortalati da Sandro Becchetti e Luciano D’Alessandro.

Elisa Savelli la settimana scorsa ci ha già introdotto la mostra Ciao Maschio! allestita presso la Galleria d’Arte Moderna: se vi aveva stuzzicato potrebbe essere il giorno perfetto da dedicarle!
Fine settimana ghiotto anche per gli amanti di Napoleone, protagonista di ben due mostre, una ai Mercati di Traiano (Napoleone e il Mito di Roma) ed una proprio al Museo Napoleonico (Napoleone – Ultimo atto).
Artisti a tutto tondo? Forse l’esposizione Il Cinema in Vetro al Museo delle Mura o Vita nova: l’amore di Dante nello sguardo di 10 artiste al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco potrebbero fare per voi.
Volete comunque immergervi nella natura? Provate La via delle Api al Museo Civico di Zoologia, con passeggiata a Villa Borghese a seguire magari!
Aree archeologiche
L’aria condizionata ed il Covid proprio non vi sconfinferano? I parchi archeologici potrebbero fare al caso vostro! Qui di seguito gli orari:

Area archeologica del Circo Massimo – dalle ore 9.30 alle 19.00, ultimo ingresso ore 17.50
Area archeologica dei Fori Imperiali – ingresso dalla Colonna Traiana dalle 08.30 alle 19.15, ultimo ingresso 18.10 / dalle 18.30 alle 21.50, ultimo ingresso per passeggiata serale guidata itinerante
Area archeologica del Teatro Marcello – dalle ore 9 alle ore 19.00
Dettagli utili
Per accedere ai musei ed aree del circuito domenica 1 agosto è obbligatoria la prenotazione allo 060608 (entro venerdì 30 luglio) oppure nei Tourist Infopoint (anche il giorno stesso).
Link ai singoli Musei
Musei Capitolini |
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali |
Museo dell’Ara Pacis |
Centrale Montemartini |
Museo di Roma |
Museo di Roma in Trastevere |
Galleria d’Arte Moderna |
Musei di Villa Torlonia |
Non rientrano purtroppo nella gratuità la visita in realtà aumentata Circo Maximo Experience al Circo Massimo; le mostre: Koudelka. Radici al Museo dell’Ara Pacis; Roma. Nascita di una capitale 1870 -1915 al Museo di Roma a Palazzo Braschi; I marmi Torlonia. Collezionare capolavori ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli.
A questi eventi è consentito l’ingresso con tariffa ridotta ai possessori della MIC Card (5€, valida un anno). Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è consigliato consultare i siti www.museiincomuneroma.it e culture.roma.it, nonché i canali social di Roma Culture, del Sistema Musei e della Sovrintendenza Capitolina.