Home Business Le ultime news Social del 2021: Metaverso sempre più interattivo

Le ultime news Social del 2021: Metaverso sempre più interattivo

422
0
Le ultime news Social del 2021: Metaverso sempre più interattivo
Le ultime news Social del 2021: Metaverso sempre più interattivo

Ti sei persə le news e gli aggiornamenti Social del 2021 del mondo Facebook? Nessun problema, abbiamo raccolto per te le ultime e quelle più significative! 

Ci si avvicina sempre più al coinvolgimento completo dell’utente, alla simbiosi con la realtà aumentata allentando però le funzioni di targeting, analisi dei dati per essere compliance al GDPR privacy.

Dopo aver partecipato ad un webinar gratuito di Veronica Gentili, ecco qui alcune delle news più importanti di questo anno che sta, ormai, per terminare.

News dal mondo di Facebook

  • Facebook e il nuovo layout delle sue pagine: Facebook diventa sempre più simile a un account Instagram: niente più like, niente più fan ma solo followers
  • Nell’ultimo quadrimestre del 2021 stava già accadendo, ma Facebook annuncia che definitivamente dal 19 gennaio del 2022 non si potranno più utilizzare alcune opzioni di retargeting nelle campagne pubblicitarie, per motivi legati alla salute (Giornata mondiale dei disabili, giornata mondiale del diabete, ecc.), orientamento sessuale (comunità LGBT), interessi politici, per evitare l’utilizzo sbagliato di alcune categorie di targeting, offrendo invece all’utente un’esperienza più neutra. 
  • A rendere ancora più difficile la targettizzazione e il tracciamento dei cookie è proprio l’aggiornamento di Apple, sempre più favorevole all’anonimato e a bloccare la possibilità di utilizzo dei propri dati per scopi economici.
  • Ora anche i profili personali con l’account “Creator” potranno usufruire dei benefit di un profilo “Professional”, e quindi monitorare gli insights ma anche accedere a tool specifici per monetizzare.
  • La realtà aumentata la fa da padrona ormai! Metaverso cerca di dare ancora più credibilità a questo rebranding effettuato, anche insieme ad una collaborazione con Luxottica: nascono i Rayban Stories, i primi smart glasses di prima generazione. Questi permettono di registrare video e foto direttamente dall’occhiale, sono in grado di rispondere alle telefonate e consentono di ascoltare la musica. Questa collab ci evidenzia l’obiettivo futuro di Facebook: cercare sempre di più di creare dei dispositivi che un domani ci permetteranno di raggiungere un livello di realtà aumentata alla nostra realtà.
  • I gruppi sono sempre al più centro, 1.8 miliardi di persone al mondo li utilizzano ogni mese. All’interno dei gruppi si potranno effettuare azioni come: 
    • raccomandare prodotti: un utente potrà chiedere un consiglio e Facebook mostrerà i prodotti raccomandati dagli altri utenti;
    • test di Live Shopping per i creatori di contenuto, così da dar maggiore visibilità ai prodotti che preferiscono;
    • si espande il programma di Rating e Review che permette agli utenti di scrivere recensioni e dare voti all’esperienza di acquisto dell’e-commerce da cui hanno acquistato;
    • gli utenti potranno postare contenuti e taggare direttamente il brand, in questo modo sarà più facile per i marchi utilizzare le foto dei propri clienti come foto prodotto. Questa è sicuramente una feature che mira al coinvolgimento dell’utente favorendo la veridicità del brand e del suo rapporto con i clienti.  
    • Arrivano le Audio Room e i Podcast su Facebook

News dal mondo di Instagram

  • Uno dei cambiamenti più radicali: Instagram smette di essere una piattaforma di foto, ma continua la sua corsa per diventare una piattaforma in cui l’intrattenimento è il focus. Un po’ perché i video sono il formato più coinvolgente e interattivo e un po’ perché Instagram ha dovuto adeguarsi ai suoi due competitor principali: TikTok e YouTube. I video continueranno ad essere i contenuti privilegiati poiché principali strumenti in grado di creare una community e fidelizzarla attraverso il coinvolgimento, tanto da unire Reels, IGTV in un’unica sezione del feed dedicata solo ai video. 
  • Finalmente, addio allo swipe up e via alla possibilità di inserire dei link personalizzabili sia in termini di testo che di colore, per favorire anche tutti quegli account con un minor numero di follower.
  • Grande ritorno all’ordine cronologico dei post sul feed: ad annunciarlo è Adam Mosseri, CEO della piattaforma. L’algoritmo lascia spazio alla cronologia, tuttavia l’utente può scegliere due diversi modi per visualizzare il suo feed: 
    • 1. si potrà scegliere gli account preferiti e vedere i loro post secondo l’ordine cronologico in cui vengono pubblicati; 
    • 2. si potrà decidere di vedere tutti i post sempre seguendo una successione temporale, ma evitando la scelta dei profili preferiti.

News dal mondo di Whatsapp

  • L’app di messaggistica più diffusa in Italia, e nel mondo, è sempre più integrata con Facebook e Instagram. Loggandosi al proprio Business Manager Facebook possiamo notare che è già possibile inserire il numero di Whatsapp. Si potranno inserire e promuovere cataloghi, creare campagne direttamente da Whatsapp indirizzate poi a Instagram e Facebook. 

 

Per chiudere l’anno al meglio, possiamo consultare report e dati raccolti dalle più importanti piattaforme di statistica del mondo! 

Nonostante Facebook possa sembrare morto, o poco utilizzato, le statistiche Digital di We Are Social del 2021 dicono tutt’altro: YouTube, Whatsapp e Facebook sono i social network più utilizzati in Italia e al mondo. Facebook conta circa 2,9 miliardi di utenti! In ogni caso tutta la fascia dai 18 ai 64 anni hanno un profilo Facebook. Certamente non è il social prediletto dai Millennial e da coloro che appartengono alla Generazione Z, ormai sempre più spinti verso Instagram ma soprattutto verso TikTok.

Le ultime news Social del 2021: Metaverso sempre più interattivo
Le ultime news Social del 2021: Metaverso sempre più interattivo
Articolo precedenteTradizioni semi-tradizionali: Natale a casa mia
Articolo successivoMamma + Mamma: genitorialità e legge
Soprannominata “macchietta”, sono senza filtri, autoironica e la peggior nemica di me stessa. Mi sento male quando non riesco a capire il perché di quello che succede e sono sempre alla ricerca di nuove cose da imparare. Sono curiosa, ecco. Mi è sempre piaciuto sperimentare nuovi outfit, amo scovare hack che risolvano il mio look e mi facciano sentire a mio agio!