Home Business I piani di Elon Musk per il futuro di Twitter

I piani di Elon Musk per il futuro di Twitter

487
0
Cosa sta progettando Elon Musk per Twitter? Il New York Times ha ottenuto la presentazione del piano di rilancio e gli obiettivi. Eccoli punto per punto!
Il piano di Elon Musk per il futuro di Twitter

Ecco cosa sta progettando Elon Musk per Twitter nei prossimi anni secondo il New York Times.

Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, pochi giorni fa ha presentato agli investitori il suo piano di rilancio di Twitter compresi gli obiettivi finanziari. Il New York Times ha ottenuto la presentazione e di seguito sono elencati alcuni dei punti principali.

Verso quota 1 miliardo di utenti

Gli utenti di Twitter cresceranno da 217 milioni dello scorso anno a quasi 600 milioni nel 2025 e 931 milioni nel 2028. La maggior parte di questa crescita sarà generata dalla pubblicità di Twitter.

Una spinta in più sarà fornita da Twitter Blue, per il quale gli utenti pagano 3 dollari al mese per una esperienza personalizzata sull’app. Musk prevede 69 milioni di utenti di Twitter Blue entro il 2025 e 159 milioni nel 2028.

Ricavi quintuplicati

Nel pitch riservato agli investitori Musk ha prospettato una crescita del fatturato entro il 2028 con ricavi per 26,4 miliardi di dollari, cinque volte il fatturato 2021.

Stando al documento, Elon Musk prevede di poter aumentare le entrate medie per utente di Twitter – metrica chiave per un social media – a 30,22 dollari nel 2028 dagli attuali 24,83.

Meno pubblicità

Le entrate pubblicitarie rappresenteranno solo il 45% del ricavo totale, in calo rispetto al 90% circa del 2020. La pubblicità genererebbe 12 miliardi di dollari di entrate e gli abbonamenti quasi 10 miliardi di dollari.

Migliaia di assunzioni

Twitter avrà 11.072 dipendenti, in crescita rispetto agli attuali – circa – 7.500. Nel frattempo Musk prevede che il numero oscillerà, salendo a 9.225 dipendenti nel 2022, per poi scendere a 8.332 nel 2023 prima di aumentare di nuovo. 

Si prevede inoltre che i costi di compensazione in azioni aumenteranno a oltre 3 miliardi entro il 2028, da 914 milioni nel 2022.

Articolo precedenteTwitter, avviso dell’UE a Musk: “Elon, ci sono regole”
Articolo successivoScale, acquedotti e… leggende
Curioso. Molto curioso. Praticamente un impiccione. Desideroso di approfondire argomenti nuovi di giorno in giorno. Socievole e chiacchierone quando voglio. Riservato e discreto quando serve.