L’ultima seduta della Commissione speciale sui rifiuti, tenutasi lo scorso 25 giugno, è stata l’occasione per conoscere in anteprima alcune novità che riguarderanno la raccolta dei rifiuti nel Comune di Velletri. L’assessore all’Ambiente Luca Masi, infatti, ha comunicato l’imminente completamento del servizio di raccolta differenziata per tutto il quadrante sud-ovest della città (28000 abitanti circa) e l’avvio dello stesso all’interno del centro storico, previsto per la metà del mese di luglio.
L’estensione della raccolta differenziata in centro, prevista inizialmente come step conclusivo della raccolta porta a porta, è stata invece anticipata per evitare che gli stessi comportamenti incivili verificatisi con l’avanzamento del servizio lungo viale Salvo D’Aquisto, potessero ripetersi nel centro storico, creando disagi e danni alla città e alle attività commerciali. Il servizio di raccolta nel centro urbano sarà effettuato nelle ore serali (dalle ore 22,00 alle 24,00 ca.) utilizzando dei nuovi e silenziosi mezzi elettrici acquistati dalla Volsca Ambiente e Servizi S.p.a. e l’obiettivo previsto è quello di riuscire a coprire l’intero quadrante del centro entro la metà di ottobre, per poi proseguire con l’ultimo settore che interesserà la zona nord della città.
Per far fronte all’aumento previsto della produzione di rifiuti dovuto all’estensione del servizio, basti pensare alle oltre mille utenze commerciali presenti nel centro urbano, l’assessore Masi ha comunicato anche l’avvenuta approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione di una seconda isola ecologica, in via Appia nord, su un terreno confiscato alle mafie. Per quanto riguarda i costi, invece, i risparmi ottenuti con il conferimento in discarica di una quantità minore di rifiuto indifferenziato, saranno investiti nel potenziamento del servizio di raccolta porta a porta, cosicché una volta completato si potrà arrivare alla diminuzione della tariffa da pagare.