Tag: vino
Il Dottor Nikola e il “potere” degli incontri
“Il Dottor Nikola” è uno di quei libri che leggi tutti di un fiato, le cui pagine volano via perché non vedi l’ora di arrivare alla fine e che poi ti dispiace di aver finito.
Kerner 2020, Rielingerhof #viniartigianali
La storia del Kerner, vitigno a bacca bianca semi-aromatico coltivato in Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige.
Rielingerhof e i vini dell’Altopiano di Renon
Alla scoperta del Rielingerhof e i vini dell’Altopiano di Renon. Visita e degustazione al maso di Matthias Messner e Evi Micheli.
Dinner Club: il vino e gli aggettivi
Dinner Club è la docuserie tutta italiana per chi ama il cibo, la buona compagnia e i viaggi, che non tralascia i grandi temi dell'attualità.
La Nosiola di Salvetta
La Nosiola di Salvetta: due affascinanti vini diversi dallo stesso vitigno. Visita alla storica azienda familiare trentina.
Excellence Food Innovation: finalmente l’VIII edizione!
Dopo il rinvio dell’anno scorso a causa dell’emergenza sanitaria, dal 10 al 13 novembre si è svolto Excellence Food Innovation alla Nuvola di Fuksas, nel cuore dell’Eur a Roma. Una quattro giorni di incontri, degustazioni, cooking show e seminari legati ad un grande tema: le eccellenze dell’enogastronomia Made in Italy.
Vino spumante o vino frizzante? Partiamo dalle definizioni
Quando l’anidride carbonica non ha via d’uscita perché il contenitore è chiuso, le bolle rimangono disciolte nel vino.
I fattori che influenzano il prezzo del vino. #secondaparte
Vediamo tutti i fattori che influenzano il prezzo del vino
I fattori che influenzano il prezzo del vino. #primaparte
Spesso ci si interroga su quanto debba o non debba costare un vino. Tendiamo a pensare che costi troppo, e mai troppo poco.
A colpi di sciabola: Francia VS Russia. In difesa dello Champagne
Vladimir Putin decide di rinominare le bollicine russe e toglie alla Francia il diritto di chiamare i (loro) vini provenienti da quella regione: Champagne.