Gabriele Cimmino
Per volere del popolo
Come dopo ogni consultazione elettorale, le forze politiche si dividono sull’interpretazione dei dati, svelando le più profonde differenze tra loro e tra le idee...
La Democrazia del terrore
In principio era Charlie Hebdo. Poi una serie infinita di violenza. Parigi. Copenaghen. Suruc. Ankara. Poi ancora Parigi, Bruxelles, infine Monaco. La Francia, il...
Al di là della destra e della sinistra
Come in film western, la scena politica italiana è oggi un tutti contro tutti. I ballottaggi della scorsa domenica hanno stracciato il velo che...
Il grillismo visto attraverso Fedez
Che ci siano dei legami tra Fedez ed il Movimento 5 stelle non è un mistero: lui stesso ha più volte dichiarato pubblicamente le...
Le unioni civili e la realtà promessa sposa
L’iter legislativo della legge sulle unioni civili e sulle convivenze è stato a dir poco travagliato. Iniziato al Senato nel 2014, rinviato più volte,...
La rivoluzione del “migration compact”
Lo scorso 15 aprile il Governo italiano ha inviato una lettera al presidente di commissione europea Jean-Claude Juncker e al presidente del consiglio Ue...
A chi si rivolge la narrazione renziana
A poco più di due anni dall’avvento di Matteo Renzi a Palazzo Chigi, il risultato più importante di questo esecutivo è finalmente raggiunto: la...
Santa voglia di vivere
Dopo la cattura di Salah Abdeslam i media europei hanno riportato la notizia come un grande successo delle forze di sicurezza del Belgio; si...
La lotta al terrorismo mai iniziata
Davanti agli attacchi di Bruxelles che colpiscono al cuore dell’Europa c’è poco da dire. La prima risposta sembra essere la rabbia, poi lo sconforto...
Il centrodestra che non c’è
È passata appena una settimana dalla vittoria di Giuseppe Sala alle primarie di Milano del centrosinistra che lo scenario sembra essersi rapidamente trasformato; come...