Home Autoreverse I cinque festival da non perdere quest’estate

I cinque festival da non perdere quest’estate

306
0

A pochi giorni dalla chiusura del Primavera Sound di Barcellona, meta d’interesse per gli appassionati di musica di tutta Europa, WalkieTalkie vuole consigliarvi i cinque luoghi dove trascorrere quest’estate in compagnia di bella musica. Ecco a voi allora i cinque festival musicali da non perdere assolutamente!

I-Days Festival

Per gli amanti del rock è una tappa da non farsi scappare. Biffy Clyro, Sigur Ròs e Paul Kalkbrenner vi dicono qualcosa? All’autodromo di Monza 8-9-10 Luglio.

Per tutte le informazioni: www.idays.it

Ferrara sotto le stelle 

Da anni luogo di culto per i gusti più raffinati, si conferma anche quest’anno teatro di una serie di concerti di altissimo livello nella splendida cornice di Piazza Castello a Ferrara.

ferrara

Siren Festival

A Vasto (CH), il festival con l’occhio più lungimirante d’Italia. Dall’indie italiano di Calcutta, alle sonorità degli Editors. Ecco il programma completo:

VENERDI 22 LUGLIO – Editors, Calcutta pagina di, Nosaj Thing, Adam Green Official, Marco Passarani, A.R.Kane, Tess Parks, Cosmo (musica), The Parrots, Yakamoto Kotzuga, Pop X

SABATO 23 LUGLIO – Notwist, ICani LaBand, THE Thurston MooreGROUP, POWELL(live), Gold Panda, RY X, Joan Thiele, Francesco Motta, His Clancyness, Holy Strays, rodion

DOMENICA 24 LUGLIO – Josh T. Pearson (Chiesa di San Giuseppe)

Cellamare Music Festival

Nato quasi per gioco sulla scia di un noto festival straniero, ha subito raccolto decine di migliaia di adesioni, raggiungendo l’incredibile quota del 107% su Musicraiser. Ecco il video di presentazione di quello che si preannuncia essere il vero evento rivelazione dell’estate 2016.

 

LiveArtena

Ma anche senza andare troppo lontano troviamo vicino a noi una realtà già bella che consolidata. Infatti quello del LiveArtena è un associazione giovanissima, ma che ha già dimostrato nelle edizioni precedenti di saperci fare con “l’arte”: non solo musica, ma anche artisti di strada, danzatori e installazioni di ogni genere allieteranno i vostri weekend estivi attraverso i vicoli del centro storico di Artena.

15-16, 22-23, 29-30 Luglio

Che dire, non vi resta che scegliere!

Articolo precedenteVelletri, il Consiglio comunale approva il bilancio
Articolo successivoL’Italia chiamò! Ecco la guida per gli Europei di calcio 2016
Ho studiato musica fin da quando avevo sei anni e ho deciso di raccontare la mia piccola esperienza dentro "autoreverse". Io che un autoreverse non l'ho mai visto.