Divino Amore – Real Velletri 0-1
Divino Amore: Egizi, Galeotti, Fognani, Trevisani, Perzianoo S., Matarrazzo (54′ Pazienza), Patacconi, Celletti, Perziano G. (70′ Benassi), Natalucci (80′ Cesaretti), Moscietti. A disp.: Cervellini, Passaroni, Goruppi, Diotallevi. All.: Goacchini
Real Velletri: Fatale F., Lazzari, Monti, Guidi, Fatale D., Di Lazzaro, Crea (54′ Manzini), Cerci, Santoni (79′ Liberti), Marini, Ladaga (59′ Celiani). A disp.: Bagaglini, Petrilli, Spallotta, Cianfarani. All.: Veroni
Arbitro: Emanuele Felici sez. di Aprilia
Ammoniti: Di Lazzaro, Natalucci, Pazienza, Galeotti, Manzini.
Espulsi: 53′ Trevisani, 77′ Di Lazzaro, 90′ Mosciatti
Rete: 15′ Marini.
Dopo la vittoria casalinga nell’ultima gara del 2014, anche il nuovo anno inizia alla grande per il Real Velletri che espugna il campo del Divino Amore e mantiene il quinto posto in classifica.
Dopo solo 15 minuti di gara il Real passa in vantaggio grazie a Marini, che su assist di testa di Ladaga infila il portiere avversario con un piatto destro di controbalzo, trovando il gol che mancava da tempo. Il Divino Amore accusa il colpo e rischia grosso poco più tardi, quando Santoni approfitta di un retropassaggio sbagliato della difesa, calciando però alto. Un campanello d’allarme che sveglia i padroni di casa, che si rendono pericolosi in più occasioni con diverse conclusioni da fuori e un calcio di punizione allo scadere del primo tempo, tutte neutralizzate da un attento Fatale.
Nella ripresa il Divino Amore resta in 10 uomini per l’espulsione di Trevisani, episodio che facilita il compito al Real, che gestisce bene la palla a centrocampo con Cerci e Lazzari e crea anche un paio di palle gol con Manzini e ancora con Marini. Da annotare altri due cartellini rossi: al 77′ per Di Lazzaro del Real Velletri che ristabilisce la parità numerica fino a pochi secondi dallo scadere, quando anche Mosciatti del Divino Amore viene espulso lasciando la squadra in 9.
Una vittoria nel segno della continuità per il Real Velletri, che domenica 11 gennaio se la vedrà con il Montello Calcio tra le mura “amiche” del “Giovanni Scavo”.