Home Calcio Ottimo esordio casalingo per lo Sporting Velletri contro l’Atletico Torbellamonaca

Ottimo esordio casalingo per lo Sporting Velletri contro l’Atletico Torbellamonaca

203
0

Lo Sporting Velletri, da subito concentrato e con il dente avvelenato per il risultato mancato nella domenica precedente contro l’Atletico Garbatella, non lascia spazi alla compagine romana del Tor Bellamonaca, ben schierata in campo, ma sterile sotto porta.

I veliterni in campo con: Veroni tra i pali; difesa a 4 con Biasi, Proietti, Grossi e Simonetti; Cippitani e Martelli a centrocampo; Spagnoli e Bagalini sulle fasce; Garbuglio tra le linee dietro la punta Pettorelli.

Un primo tempo spigoloso, con gli ospiti grintosi oltre misura, a bloccare le avanzate dei padroni di casa. Un arbitraggio discutibile, leggero e spesso permissivo nei confronti dei difensori romani, che in diverse occasioni hanno usato le maniere forti, decisamente forti. Da annotare un’ottima punizione di Garbujo a sfiorare l’incrocio al 25° e un’azione dello stesso dalla sinistra al 30°, che con un guizzo lascia sul posto due avversari sulla linea di fondo, pennellando una palla per Pettorelli che in elevazione anticipa la difesa mettendo di poco alto. Si chiudono così i primi 45 minuti di gioco.

L’intervallo negli spogliatoi è rigenerante per lo Sporting. Le parole di Mister Sanvitale fanno la differenza e i biancoverdi tornano in campo decisi a far risultato. Diverse punizioni crossate in area ma troppo lente e sul portiere, fino a che finalmente, una di esse, tagliata in area, arriva sul piede di Proietti che in mischia mette a rete. 1 a 0.

Gli ospiti provano ad alzare il ritmo, ma la difesa veliterna tiene e riparte spesso palla al piede. Arrivano le sostituzioni, Scolaro per Spagnoli, Fatale per l’infortunato Proietti. Mister Sanvitale ridisegna i suoi con un classico 4 4 2. Si avverte subito più stabilità al centro del campo, dove Cippitani e Martelli hanno più supporto con l’arretramento di Garbujo e Bagaglini. Scolaro si fa notare immediatamente con le sue giocate di categoria: protezione della palla, testa alta e gioco di sponda, per poi farsi trovare pronto al limite dell’area a raccogliere i suggerimenti dei compagni.
I due Bomber d’attacco si trovano a memoria e solo un discutibile fuorigioco blocca un triangolo che mette in porta Scolaro su passaggio di Pettorelli.

Ma il raddoppio è vicino. Palla alta a trequarti, movimento ad aggirare l’avversario, esperienza a disposizione e Scolaro si trova a tu per tu con l’estremo difensore avversario: finta, palla a scavalcare l’uscita del portiere e piattone a porta vuota. 2 a 0 e abbraccio dei compagni. Nei minuti finali c’è anche spazio per l’esordio del giovane Marcon al posto di Pettorelli.

Bene così. Ora si riparte da martedì con gli allenamenti e con la testa a domenica prossima. Avanti Sporting!

Ufficio stampa Sporting Velletri

Articolo precedenteTutto pronto in casa Virtus Velletri per il campionato regionale di Serie C2
Articolo successivoCaso meningite a Velletri, il Comune: nessun problema alla “Mariani”