Torna il Festival della Cultura del Vino “Tutti giù in Cantina” a Velletri nella sede CREA-VE, da venerdì 8 a domenica 10 settembre si alterneranno degustazioni guidate, installazioni artistiche, reading enoletterari, visite guidate ai vigneti e il consueto prestigioso banco d’assaggio con oltre 50 grandi cantine da tutta Italia da gustare grazie alla classica tracollina…
Al via “Velletri Libris”, la rassegna letteraria alla Casa delle Culture e della Musica
Velletri – La Casa delle Culture e della Musica si prepara ad accogliere “Velletri Libris”, la rassegna letteraria che favorirà l’incontro con diversi autori del panorama nazionale, i quali nei mesi di giugno, luglio e agosto animeranno le serate dell’estate veliterna. Ideata e promossa dalla libreria Mondadori Bookstore di Velletri, in collaborazione con la Fondazione…
Velletri, il sindaco chiede più controlli in difesa dei produttori locali
“È ormai una certezza l’agricoltura è sicuramente un punto fermo della economia della nostra area geografica Velletri, Cisterna e Aprilia; in particolare il kiwi svolge un ruolo centrale rispetto a questa economia sia per la redditività sia per la capacità del richiamato territorio di esprimere un prodotto qualitativamente superiore al resto d’Italia, tanto da sostenere…
Velletri, si selezionano due giovani per un viaggio nella città gemellata
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio con la Città lussemburghese di Esch-sur-Alzette, l’amministrazione comunale di Velletri invia una delegazione della quale faranno parte anche due giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni nel viaggio appositamente organizzato e che si svolgerà da giovedì 9 a domenica 12 febbraio 2017. Per individuare…
Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri
“La salvaguardia del territorio attraverso la cura della terra: progetti ed iniziative per il futuro dell’agricoltura a Velletri e nel sud della Provincia romana”, questo il tema centrale del convegno organizzato dall’Associazione Culturale Teorema e ospitato a Velletri dalla Banca Popolare del Lazio lo scorso venerdì 14 ottobre. Argomenti di grande rilevanza per un’area a…
Elezioni del Consiglio metropolitano, due i veliterni in lista
Domenica prossima 9 ottobre p.v. dalle ore 8.00 alle 23 presso Palazzo Valentini, saranno aperti i seggi elettorali per il rinnovo del Consiglio metropolitano di Roma Capitale. Essendo quella che riguarda le Città Metropolitane una elezione di secondo livello, parteciperanno al voto sindaci e consiglieri comunali dei 120 Comuni del territorio provinciale e la sindaca…
Il punto della situazione sulla vicenda dei 50 profughi arrivati a Velletri
Velletri ha risposto prontamente alla richiesta di sostegno per accogliere i richiedenti asilo arrivati in città nel pomeriggio di sabato 26 giugno per essere identificati presso il Commissariato della Pubblica sicurezza con una rete di solidarietà e assistenza prontamente allestita con la collaborazione dell’amministrazione comunale. Presenti sia l’assessore all’Integrazione Giulia Ciafrei e l’assessore agli Affari generali…
Velletri, amministrazione e maggioranza contro la nuova antenna radiotelevisiva
Velletri rischia la beffa. Sembra infatti essere tornata alla ribalta la questione relativa alle antenne, ma questa volta di carattere radiotelevisivo, dopo che una società privata proprietaria dei canali Mediaset ha palesato la volontà di installare proprio sul territorio del Comune di Velletri un’antenna in località Colle Tondo, nei pressi dell’ex clinica San Raffaele. Dopo…
Sulla questione illuminazione della Madonna delle Grazie interviene il Sindaco
L’amministrazione conferma la scelta di aver destinato in beneficenza i fondi risparmiati dall’illuminazione della città Il sindaco di Velletri Fausto Servadio interviene in risposta alle polemiche sollevate da alcuni cittadini in merito all’organizzazione della Solenne processione dei ceri in onore della Madonna delle Grazie che si è svolta sabato scorso in perfetta armonia e sicurezza…
Ampliati gli orari della biblioteca comunale
Da martedì 26 Aprile la biblioteca comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri, ormai insediata presso la Casa della Cultura e della Musica, ha annunciato una grande novità. Fino al 30 Giugno 2016, infatti, sarà aperta anche il Venerdì e Sabato pomeriggio sempre con orario 15.15-18.45. Un’ulteriore passo in avanti per quella che è la realtà culturale…