Non credo di poter cambiare la vita di nessuno, tantomeno se scrivo di opinioni. Ma di alimentare una speranza questo sì. E di speranze da offrire nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne ne custodisco sempre parecchie. Il punto su cui mi sento di porre l’attenzione è proprio la violenza. Comprendendo che non si…
Le nuove frontiere della povertà
Si sente parlare, ormai da molto, della necessità impellente di tornare a crescere seguendo e agognando il benessere. Si guarda, freneticamente, al tasso di crescita del nostro Paese, da tempo bloccato a qualche decimo percentuale. Vi sono, parallelamente, altri dati sui quali, in questa sede, vorrei porre l’accento. Nel biennio 2012-2013, il tasso di incidenza…
Welfare State, Stato del benessere
Elementi definitori e brevi cenni storici Con il termine Welfare State (stato benessere) si fa riferimento all’impiego che gli stati di diritto, basati sul principio d’uguaglianza, hanno assunto nei confronti del benessere della collettività, in base alle modalità praticate dall’azione pubblica in alcuni settori, le cui attività produttive e di trasferimento del reddito (politiche di…
Sensibilizziamoci per l’autismo: l’importanza delle bolle di sapone
Quante volte durante le nostre giornate etichettiamo le persone che incontriamo? Al genere umano conviene classificare e catalogare il “diverso” per paura che la propria immagine subisca delle distorsioni. Per una volta proporrei di analizzare la situazione, partendo dal punto di vista di quello che noi, “supereroi decadenti”, consideriamo diverso e vorrei provare a fare…
Femministi
Alla fermata; una vita d’attesa, mille ritardi, corse sospese, capita di guardare ciò che c’è intorno, per colmare questo perenne indugio, distrattamente. Non sempre però: una ragazzina, seduta accanto a me, parla con un lui non ben identificato che è dall’altra parte del suo Iphone: “Scialla! Ha spiegato il femminismo ma mica ho capito perché…