Al via la prima giornata utile dopo la chiusura del mercato, la terza di campionato per la precisione. Conclusa l’asta, formata la compagine è tempo di schierare la formazione e dare l’atteso via al fantacalcio 2016-2017. A pesare è subito l’incognita turnover per le squadre impegnate in Europa, ma anche la condizione di quei giocatori tornati dalle rispettive nazionali. Perciò occhio alle scelte, partire bene è fondamentale.
Portieri
Proprio per questo è difficile non pensare a Buffon come prima scelta, visto anche l’impegno tra le mura amiche della Juventus. L’alternativa è l’altro “Gigi”, quel Donnarumma fresco della prima convocazione in Nazionale a soli 17 anni e che ha già parato un rigore alla prima giornata di campionato regalando tre punti al suo Milan. Come terza scelta consigliamo Reina del Napoli, se non altro perché il Palermo da già la sensazione di essere in crisi.
Difensori
Curiosità per Masina del Bologna, rivelazione dello scorso anno che ha fatto la fortuna di chi ha scommesso su di lui. C’è poi la voglia di riscatto di Lichtsteiner, escluso dalla lista Champions e chiamato a smaltire la delusione nelle partite di campionato. Al centro del nostro reparto arretrato mettiamo Miranda dell’Inter, autoproclamatosi leader della compagine nerazzurra. Come alternative il rientrante De Vrij della Lazio, Florenzi, oppure Pasqual.
Centrocampisti
Tra i giocatori offensivi che vanno assolutamente sfruttati questa giornata figurano: Saponara dell’Empoli, Birsa del Chievo che contro la Lazio è solito esaltarsi, Suso del Milan e Perotti della Roma. Ma anche Candreva, Mertens e Dzemaili potrebbero risultare molto utili.
Attaccanti
Per quanto riguarda l’attacco si attende il primo gol in campionato di Dybala, sicuramente uno dei più pagati all’asta, quello di Paloschi che è passato all’Atalanta ed è stato uno dei migliori nelle amichevoli estive dimostrando di trovarsi molto bene con il gioco offensivo di Gasperini e conferme da Immobile, attualmente in forma come dimostra anche il gol in Nazionale. Ci sono poi Bacca, Pavoletti e Maccarone, da non sottovalutare.